Come comportarsi prima dell'intervento di autotrapianto

Sospendere i farmaci che contengono come principio attivo l’acido acetilsalicilico ed eventualmente presentare alcuni esami medici.

Prima dell'operazione di autotrapianto

È sufficiente sospendere, una settimana prima del trapianto, l’assunzione di eventuali farmaci che contengono come principio attivo l’acido acetilsalicilico (per esempio l’Aspirina) e quelli che possano favorire il sanguinamento nel corso dell’intervento. È inoltre consigliato, per chi viene operato nel pomeriggio, fare un pasto leggero non assumendo alcolici.

È necessario presentare al chirurgo alcuni esami ed in alcuni casi un ECG (elettrocardiogramma) per escludere malattie che possano controindicare l’intervento.

Gli esami ematici richiesti sono:
– Azotemia e glicemia:
– Emocromo completo;
– P.T. e P.T.T.;
– Fibrinogeno;
– Creatinina;
– Transaminasi (Sgot, Sgpt, yGT, CPK);
– Elettroforesi proteica;
– Esame urine completo;
– Markers epatite (HbsAg – HCV);
– HIV.